Orario scolastico
Calendario delle festività scolastiche della Campania
In basso, il calendario scolastico 2022/2023 per le scuole della Campania. Sono state confermate le celebrazioni del “giorno della memoria” in ricordo della Shoah (27 gennaio), del “giorno del ricordo” in commemorazione delle vittime dei massacri delle foibe (10 febbraio) e della “festa della legalità” in ricordo dell’uccisione di don Peppino Diana (19 marzo).
Inizio delle lezioni: martedì 13 settembre 2022
Termine delle lezioni: sabato 10 giugno 2023
Termine attività educative scuola dell’infanzia: venerdì 30 giugno 2023
Le singole istituzioni scolastiche, per motivate esigenze, possono anticipare per un massimo di tre giorni la data di inizio delle lezioni.
Le attività didattiche sono sospese per festività nazionali fissate dalla normativa statale i seguenti giorni:
- il 31 ottobre ponte;
- 1 novembre festa di tutti i Santi;
- 2 novembre commemorazione dei defunti:
- l’8 dicembre, Immacolata Concezione;
- 9 dicembre ponte;
- dal 23 dicembre al 6 gennaio Vacanze Natalizie;
- 20 e 21 febbraio Vacanze di Carnevale;
- dal 6 all’11 aprile Vacanze Pasquali;
- 24 aprile ponte;
- il 25 aprile, Anniversario della Liberazione;
- il 1° maggio, Festa del Lavoro;
- il 2 giugno, festa nazionale della Repubblica;
- la festa del Santo Patrono (se ricade in periodo di attività didattica).
Le celebrazioni sono confermate nei seguenti giorni:
- 27 gennaio, designato dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, come giornata in commemorazione delle vittime dell’olocausto e riconosciuto dalla Legge n. 211 del 7 luglio 2000 come “giorno della memoria” al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte;
- 10 febbraio, istituito con la legge 30 marzo 2004 n. 92, come giorno del ricordo, in commemorazione delle vittime dei massacri delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata;
- 19 marzo – “festa della legalità”, istituita dalla Regione Campania nel 2012 in ricordo dell’uccisione di don Peppino Diana, come giornata dell’impegno e della memoria.
SCARICA IL CALENDARIO SCOLASTICO 2022-2023
Scuola dell’Infanzia – Plessi Salette, Pontone, Casa D’Auria
Orario provvisorio
Per favorire l’accoglienza dei nuovi iscritti e per rendere piacevole il ritorno a scuola dei bambini che hanno già frequentato, si ritiene opportuno graduare l’accoglienza adottando un orario flessibile di funzionamento a tempo ridotto per i bambini nuovi iscritti.
Plesso “Casa D’Auria”
Turno unico antimeridiano
Lunedi’ 12 settembre entrata:
- 8:30-9:30 solo bambini di 4 e 5 anni
Uscita dalle ore 12.30 alle ore13.30
Il suddetto orario seguirà per tutti i giorni a seguire.
Ingresso bambini tre anni dalle ore 9:30 con la presenza di un solo genitore :
- Martedi’ 13 Settembre 1° gruppo (prima meta’ dell’elenco)
- Mercoledì 14 Settembre 2° gruppo (seconda meta’ dell’elenco)
- Giovedì 15 Settembre 1° gruppo
- Venerdì 16 Settembre 2° gruppo
dalle ore 9:30 e senza Genitori
- lunedì 19 settembre 1° gruppo
- Martedì 20 Settembre 2° gruppo
- mercoledì 21 Settembre Tutti insieme
PLESSO SALETTE E PLESSO PONTONE
Lunedi’ 12 settembre
Martedi’ 13 settembre
Entrata: 30-9.30 solo bambini di 4 e 5 anni
Uscita: dalle ore 12.30 alle ore 13.30
Il suddetto orario seguirà per tutti i giorni a seguire
Ingresso bambini tre anni dalle ore 9:30 con la presenza di un solo genitore
Mercoledi’ 14 Settembre 1°gruppo
Giovedi’ 15 Settembre 2° gruppo
Dalle ore 9.30 senza Genitori e tutti insieme
- Venerdi’ 16 Settembre
Scuola Primaria
Plesso Salette e Pontone – Orario provvisorio dal 12 settembre al 30 settembre
- Entrata ore 8.30
- Uscita ore 12.40
dal 3 ottobre al 12 maggio
- Entrata ore 8.30
- Uscita ore 13.30
lunedì – mercoledì – venerdì
- Entrata ore 8.30
- Uscita ore 14.30
martedì – giovedì
Scuola Secondaria di I grado
ORARIO SCOLASTICO PROVVISIORIO INIZIO ATTIVITÀ DIDATTICHE 12/09/2022 SISTEMAZIONE CLASSI E INGRESSO ALUNNI
Piano terra: 2ª B – 3ª B – 2ª A – 3ª G
Primo piano: 1ª F – 1ª E – 2ª E – 3ª E – 1ª A – 1ª C – 3ª A
Secondo piano: 3ª C – 2ª C – 3ª F – 2ª D – 2ª F – 3ª D – 1ª B – 1ª D
- Entrata ore 8.00
- Uscita ore 13,00
L’uscita viene disciplinata dal suono della campanella.
Al primo suono, alle ore 12.57 circa, usciranno gli alunni del Piano Rialzato e del secondo piano nel seguente modo e ordine:
- Scala Laterale: 3ª G – 2ª A – 2ª C – 2ª D – 2ª F – 3ª D
- Scala Centrale discesa a sinistra: 3ª F – 3ª C
- Scala Centrale discesa a destra: 1ª D – 1ª B
- Portone Centrale: 2ª B – 3ª B
Al suono della seconda campanella, alle ore 13.00 circa, usciranno gli alunni del primo piano nel seguente modo:
- Scala Laterale: 1ª C – 3ª A – 1ª F – 1ª E
- Scala Centrale discesa a sinistra: – 1ª A – 3ª E
- Scala Centrale discesa a destra: 2ª E
- Piano Rialzato – Scala Laterale:
Si raccomanda ai docenti di istruire gli alunni al rispetto dell’ordine delle uscite e di accompagnare gli alunni fino all’uscita del cancello della scuola.
Istituto Comprensivo Statale "Mosè Mascolo"

Ufficio Relazioni Pubblico
Via Giovanni XXIII n. 26
80057 Sant’Antonio Abate (NA)
Tel.: +39 081 8796122
mail: naic85300d@istruzione.it
PEC: naic85300d@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: NAIC85300D
Codice fiscale: 82009250638
Fatturazione elettronica: UFP5QP
Iban INTESA SAN PAOLO: IT47H0306976451100000300002
Iban BANCA D’ITALIA: IT08A0100003245425300313796
Codice IPA: istsc_naic85300d
Codice Ente Banca: 0675503
Informazioni sul sito
Utility
Note Legali